Mugnani Pietra di Matraia
La pietra: da sempre.
Con tante pietre e in tanti giorni,
con le passioni secolari,
l’uomo ha elevato le sue torri
con le sue mani popolari.
(Luc Plamondon - Pasquale Panella, Nôtre Dame de Paris
Mpf Editore
La casa editrice in città
Ci sedemmo al tavolo del retro bottega,
circondati dai libri e dal silenzio.
La città era addormentata
e la libreria pareva una barca
in un oceano di quiete.
(Carlos Ruiz Zafón, L’ombra del vento)
La Perla Gioielli
Gioielli artigianali, pensati per essere indossati
Le parole più dolci hanno meno incanto su una donna
rispetto a un gioiello silenzioso.
(Proverbio berbero)
La Bottega di Nello
La bottega degli argentieri
L’intelligente soffi via da sé le impurità poco a poco,
un momento dopo l’altro,
come l’argentiere dall’argento.
(Buddha)
DiSegno colore ed Interni
Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima.
(Wassily Kandinsky)
Mostra dell'agricoltura e del territorio
La campagna va in città.
A settembre, in particolare, nel mese che chiude l'estate, quella delle fiere alimentari è una tradizione, nata dall'esigenza di fare provviste per l'inverno e oggi di squisitezze da consumare davanti al caminetto.
A Lucca, la Mostra dell'Agricoltura e del Territorio è tradizionalmente ospitata nel loggiato del Palazzo Pretorio, che affaccia sulla Piazza San Michele, sede storica dei mercati cittadini.
A Lucca nasce la De.C.O.
La De.C.O (Denominazione Comunale d’Origine) non rappresenta un marchio di qualità, ma certifica l’appartenenza di un prodotto, un’attività o un sapere alla storia e alla cultura di un luogo, riconoscendone difatti il valore identitario, uno strumento utile per la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici, dei saperi e delle tradizioni che caratterizzano il territorio.
IL DESCO 2025
20^ edizione della mostra mercato dedicata ai sapori e ai saperi dell'enogastronomia, con stand ed espositori provenienti da tutta Italia il 21,22,23 novembre al Real Collegio che si amplia alle province di Massa Carrara e Pisa.
Un itinerario del gusto che valorizza l'eccellenza dei prodotti e delle lavorazioni, i saperi antichi, l'attenzione e la cura per la qualità, l'originalità e l'unicità delle proposte culinarie ed enogastronomiche.