I fagottini di castagne alla crema di nocciole dello chef Gianluca Pardini

La farina di neccio si presta a preparazioni tradizionali e innovative.
Ecco una ricetta originale di Gianluca Pardini che associa due frutti secchi dai sapori caratteristici.

Cosa ci vuole ( per 10 persone circa)

Per le crèpes:
3 uova intere,
5 cucchiai di farina,
5 cucchiai di farina di castagne,
350 ml di latte,
un pizzico di sale,
un poco di strutto per la padella.

Per la salsa nocciola:
altri 500g. di crema pasticcera, con aggiunta di 200g di crema alla nocciola.

La zuppa di farro

Un classico dell’autunno, un piatto che riassume in se’ il territorio della Provincia di Lucca e tutta la salute di un piatto saporito ed equilibrato: il farro dalla Garfagnana, i fagioli dalla piana di Lucca, l’olio dalla Versilia.

cosa ci vuole

500 g di fagioli scritti gia ammollati,
120 g di farro gia ammollato,
2 spicchi di aglio,
1 rametto di rosmarino,
1 rametto di timo,
olio EVO,
sale e pepe,
90 g di Pancetta arrotolata (facoltativo)
brodo di verdure.

come si fa

Cartoline del gusto- dal forno

Pani quotidiani e dolci delle feste. Grandi pani di Altopascio, fragranti della Pieve, di farina di castagne, di mais e di farro, dalla Garfagnana, focacce e ricette della tradizione, crisciolette, cigerani e migliacci cotte nei testi, e tutte le torte della tradizione. La seconda cartolina del gusto è dedicata ai prodotti da forno.

cartolina del gusto- prodotti da forno