Le notti del vino
Notti dle vino è il nuovo format dell'Associazione Città del vino per celebrare l'estate 2025, dal 21 giugno, giorno del sosltizio d'estate, al 21 settembre giorno dell'equinozio. Gustare vini di territorio in contesti unici, partecipare a eventi culturali, spettacoli, concerti e mostre d’arte che animeranno castelli medievali, borghi storici, piazze incantevoli e spiagge nelle notti calde dell'estate.
Dolci anniversari d'estate
Molto prima dello street food, esistevano tra le Mura di Lucca, alcuni "cibi da passeggio" noti e ricercati per la passeggiata della domenica pomeriggio.
In estate, un classico era la "Cassatina della Veneta", servita nella tipica coppetta di carta accompagnata da una palettina rigorosamente di legno.
Gustare, sapere il territorio
Un percorso per scoprire le ricchezze, i sapori, i paesaggi tipici dei nostri territori.
I mestieri, le tradizioni, i percorsi che si tramandano da secoli.
La cultura e la passione degli autori dei prodotti della nostra tradizione.
Dalla costa alla montagna, dalla pianura alle colline, tutti i colori e i profumi di un territorio "gustoso".
Mercatini per tutti!
Artigianato, bric a brac, tradizione, gastronomia, storia. Ecco tutti i mercatini speciali fino a Natale.
4 ,11,18 luglio e 1 agosto: Fiera artigianale in via dei Borghi Portone dei Borghi.
15 luglio, 19 agosto 18 novembre, sempre in via dei Borghi mercato Artigianato al Portone dei Borghi.
il 5, 6, 12, 13, 19 e 20 luglio: Fiera artigianale di piazza Anfiteatro.
2, 3, 9 e10 agosto: Fiera artigianale di piazza San Giusto.
11,15 agosto: Fiera artigianale di piazza Napoleone.