Tre giovani chef, una stella, una villa Reale, un parco da sogno ed ecco una serata del tutto particolare.
L'occasione è... ghiotta e ricca di fascino.
Il set è il parco della Villa Reale, un tempo dimora di Elisa Bonparte, Baciocchi che è la principale "responsabile" dell'attuale assetto della villa e dei giardini.
Lei, la principessa di Lucca e Granduchessa di Toscana scelse questa villa, tra le altre dei dintorni, come sua residenza. Procurò di ampliare la chiusa includendo le proprietà confinanti fino ad estendere la proprietà all’intera collina.
Il palazzo, conservato con poche variazioni all’esterno, fu completamente ristrutturato all’interno in stile neoclassico e arricchito come si conveniva ad una principessa. La passione tutta francese per la botanica fece il resto.
Il parco, modificato più volte, è sicuramente tra i più articolati ed eleganti della zona. A lungo si è continuato a migliorarne il disegno con l’aggiunta di diversi elementi: ponti in pietra e sequenze di cancelli in ferro battuto, o semplici vedute, collegano le varie parti del giardino: lo spettacolare teatro di verzura con le statue di terracotta, la grande peschiera dei cigni, il giardino di limoni, i viali delle camelie, il festoso teatro d’acqua, il lago, il ninfeo con i suoi giochi d’acqua, il boschetto, il grande parterre a prato,offrendone varie e sorprendenti prospettive.
I recenti restauri hanno riportato le architetture e gli ambienti del giardino all'armonia e allo splendore di un tempo. Tutto intorno le terrazze coltivate a olivo e vite fanno da cornice con il classico, rilassante paesaggio delle colline toscane.
In queste specialissime sere d'estate, il 4 luglio e il 1 agosto 2025 il parco ospita, come un tempo, i visitatori per uno chic nic al tramonto nel fresco del giardino e con le ottime pietanze preparate dei tre giovani chef del ritorante il Giglio di Lucca.
Info e prenotazioni - info@villarealedimarlia.it - tel. 39 0583/30108.